Dott.ssa Claudia VIAN - Studio di Psicologia
via Pertini 10, 30035 Mirano Ve
Tel. 370.1329174
Consulenza psicologica familiare per genitori e figli
La consulenza psicologica familiare è utile per dare significato al disagio dei figli e dei loro genitori, per ricreare un ambiente familiare rispettoso delle esigenze di ogni suo componente.
Consulenza psicologica per i genitori nei casi di:
- relazione conflittuale
- difficoltà nella relazione genitore – figlio
- sofferenze legate a separazioni e divorzi
- sofferenze legate agli affidi e alle adozioni
- sindrome da “nido vuoto”: quando i figli crescono e lasciano la casa dei genitori
- elaborazione del lutto
Consulenza psicologica per l'infanzia, la preadolescenza e l'adolescenza nei casi di:
- difficoltà nel sonno, nell’alimentazione
- ansia da separazione
- ritardo nello sviluppo del linguaggio
- ansia per situazioni legate al confronto (competitività sportiva, scolastica)
- ansia per situazioni legate al fatto di essere sottoposti a valutazione (giudizio scolastico)
- fobia scolare, calo nelle prestazioni scolastiche
- fobia sociale, inibizione relazionale
- depressione
- condotte di tipo impulsivo auto o etero aggressivo
- comportamenti oppositivi e/o aggressivi, stati di agitazione e di instabilità emotiva
- disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, vomiting, exercising e binge eating)
- crisi di identità
- difficoltà di adattamento a nuovi eventi, a nuovi contesti
- elaborazione del lutto
La consulenza psicologica familiare può essere di grande aiuto diminuendo la percezione di solitudine e isolamento sociale che la famiglia può provare in determinate circostanze.
“Autonomia e indipendenza sono CONQUISTE, non doni ricevuti. Pertanto ognuno deve costruirsele attraverso l’esperienza personale, affrontando le inevitabili difficoltà che la vita ci propone, dall’infanzia all’età adulta, e sviluppando la fiducia nelle proprie risorse e capacità”
(Giorgio Nardone, Psicotrappole)